Contributi sul fotovoltaico per imprese agricole ed agroindustriali

NOVITÀ:
Themis Consulting è sempre più... Gruppo ABT, un mondo di servizi integrati a tua disposizione!
Abbiamo deciso di portarti con noi nel vento del cambiamento e di rimodernare il nostro sito,
completamente rinnovato nella grafica, più ricco, più completo.
Naviga su WWW.GRUPPOABT.COM !
Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale i criteri e le modalità di assegnazione per favorire la promozione e il turismo dei territori e il recupero delle tradizioni enogastronomiche nazionali attraverso i contributi a fondo perduto per la digitalizzazione delle imprese...
Il Ministero dell'Istruzione e il Ministero della Cultura hanno pubblicato in data 27 Giugno 2022 un "Avviso Pubblico per la selezione di progetti innovativi a carattere sperimentale per la promozione di nuove metodologie didattiche finalizzate all'educazione...
È stato pubblicato in data 16 Dicembre 2021 sulla Gazzetta Ufficiale l’estratto dell’Avviso pubblico del Bando ISI Inail 2021 (leggi l’estratto).
Finalità del finanziamentoLe finalità del finanziamento sono le seguenti: incentivare le imprese a...
Lo Staff di Themis Consulting augura a tutti voi un Sereno Natale e un Felice Anno Nuovo!
Ricordiamo che i nostri uffici resteranno aperti fino alle ore 12.30 nei giorni 24 e 31 Dicembre 2021.
A decorrere dal 3 giugno 2021, è possibile inviare le domande di finanziamento agevolato, a favore della solidità delle imprese italiane esportatrici, tramite il portale online di SIMEST. L'incentivo più significativo della società del Gruppo Cassa depositi e prestiti, consistente in un...
Il Governo ha sottoscritto 16 Patti per il Sud: uno per ognuna delle 8 Regioni (Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna), uno per ognuna delle 7 Città Metropolitane (Napoli, Bari, Reggio Calabria, Messina, Catania, Palermo, Cagliari) ai quali si aggiunge il Contratto Istituzionale di...
Possono chiedere il beneficio le imprese di autotrasporto merci in conto terzi, nonché loro cooperative e consorzi, regolarmente iscritte al Registro...
Il bando agevola progetti di Ricerca e Sviluppo, di rilevanti dimensioni in grado di esercitare un significativo impatto per il sistema produttivo e l’economia del Paese, finalizzati a nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento degli stessi tramite l’utilizzo delle tecnologie abilitanti...
Con un budget di 72 milioni di euro, l'Avviso 1-2016 finanzia piani formativi su temi chiave per la competitività delle imprese aderenti al Fondo, quali:
L'Inail finanzia le microimprese e le piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli per l’acquisto o il noleggio con patto di acquisto di trattori agricoli o forestali o di macchine agricole e forestali, caratterizzati da soluzioni innovative per l’abbattimento delle...
Lo strumento agevolativo definito in breve “Beni strumentali – Nuova Sabatini”, istituito dal decreto-legge del Fare (art. 2 decreto-legge n. 69/2013), è finalizzato ad accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese e migliorare l’accesso al credito delle micro, piccole e medie...
Attraverso questa azione, l'Italia dovrà garantire ai giovani al di sotto dei 30 anni un'offerta...
Il Programma...
Dal 1° marzo al 5 maggio 2016 le aziende possono inserire sul portale dell’Istituto le domande di finanziamento. Novità di questa sesta edizione – che porta a oltre 1,2 miliardi l’ammontare totale stanziato dal 2010 – l’introduzione di uno specifico asse di contributi per progetti di...
Cos'è una StartUp? Il termine Startup indica un'impresa, un'idea di business che possa col tempo, di solito poco, raggiungere il suo sviluppo massimo, esplodendo anche sui mercati internazionali. Queste aziende, di solito, sono guidate da giovani imprenditori che hanno un'idea di fondo in cui...
Il Piano per il Made in Italy prevede le seguenti azioni da realizzare all'estero:
Il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) - Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (DGLC - UIBM) ha affidato ad Unioncamere il compito di realizzare un intervento agevolativo in favore di micro, piccole e medie imprese per la valorizzazione dei...
Sulla GURI del 26.10.2015 è stato pubblicato il bando per la realizzazione di iniziative a sostegno dell'attività ittica nell'ambito del Programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura 2013-2015.
I programmi, a pena di inammissibilita', non devono riguardare l'esecuzione di...
Le agevolazioni di cui al presente decreto, al quale seguirà il bando, sono concesse, a fronte della realizzazione dei programmi di investimento nella forma di finanziamenti a tasso agevolato pari allo 0.5 per cento annuo e di una durata non superiore a 15 anni.
Soggetti beneficiari:a) imprese sociali,...
Sono ammissibili alle agevolazioni le imprese costituite in forma di società cooperative e le società consortili che, alla data di presentazione della doamnda di agevolazioni, siano in possesso dei seguenti requisiti:
Sono finanziabili le iniziative di...
Ai fini della determinazione del credito d'imposta di cui al presente decreto, sono considerate eleggibili, ove effettivamente sostenute :
a) relativamente a interventi di ristrutturazione edilizia, le...
L'iniziativa è valida per tutti i Paesi extra UE. Fermo restando che l’impresa può presentare più domande di finanziamento, ogni singola domanda deve riguardare una o più fiere/mostre da realizzarsi al massimo in tre Paesi di destinazione. La domanda deve essere presentata prima della data...
Possono beneficiare del contributo aggiuntivo di Fondimpresa esclusivamente le PMI aderenti che rispettano, alla data di presentazione del Piano in cui ne fanno richiesta, in forma singola o...
Con una nota pubblicata il 25 maggio, il MIBACT ha definito le modalità procedurali per l'accesso al credito d'imposta.
La domanda all'agevolazione deve essere presentata in forma telematica tramite il Portale dei Procedimenti del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e...
E’ stata pubblicata ieri sul sito del Ministero dello sviluppo economico (www.fondidigaranzia.it) la circolare relativa alle cosiddette modalità operative per le operazioni di microcredito..
Sarà, quindi, possibile per le imprese interessate presentare on line le richieste di prenotazione delle...
Per la campagna 2015/2016 non è prevista la presentazione di progetti di promozione a...
Nell’ambito delle misure di intervento previste dal programma FIxO “Scuola&Università” è aperto un avviso pubblico che ha l’obiettivo di incentivare l’assunzione a tempo pieno di dottori di ricerca, di età compresa tra i 30 e i 35...
Il fondo ha la finalità di finanziare lavoratori autonomi o microimprese rientranti nelle cosiddette fasce deboli ovvero non in condizione di rivolgersi al sistema creditizio tradizionale per assenza di idonee garanzie.
Soggetti beneficiariAvvio o sviluppo di un’attività di lavoro autonomo o di...
La Fondazione CON IL SUD invita le organizzazioni di terzo settore e del volontariato diBasilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia a presentare progetti esemplari per la prevenzione e riduzione dei rischi ambientali all’interno delle aree naturali protette del...
Lo strumento agevolativo definito in breve “Beni strumentali – Nuova Sabatini”, istituito dal decreto-legge del Fare (art. 2 decreto-legge n. 69/2013), è finalizzato ad accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese e migliorare l’accesso al credito delle micro, piccole e medie...
Disciplinate le modalità di concessione della garanzia su finanziamenti, destinati alla microimprenditorialità, concessi dai soggetti abilitati allo svolgimento dell’attività di microcredito, iscritti nell’apposito elenco tenuto dalla Banca d’Italia. È stata inoltre istituita una...
Per richiedere le agevolazioni è necessario presentare domanda di accesso ad una “procedura valutativa con procedimento a sportello". Il piano di impresa dovrà evidenziare gli elementi di innovazione del progetto, l’analisi del mercato e le relative strategie, gli aspetti tecnici, economici...
Culturability è una piattaforma aperta a progetti d’innovazione culturale e sociale che promuovono benessere e sviluppo sostenibile. Per aiutare queste iniziative a diventare realtà, la Fondazione Unipolis lancia il bandoculturability – spazi d’innovazione sociale.
La...
Rientra nell’attività di...
Con determina del Direttore centrale Prevenzione n. 83 del 28 novembre 2014, è prorogato alle ore 18 del 15 gennaio 2015 il termine di scadenza di presentazione delle domande di partecipazione, di cui all’art. 11 del Bando Fipit. L’Inail finanzia le piccole e micro imprese operanti nei settori...
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto del 24 settembre 2014 , è ufficialmente partito il nuovo Smart&Start. Molte le novità previste: dall’estensione a tutto il territorio nazionale, ai soggetti beneficiari, dalla tipologia di...
Il Bando DISEGNI+2 mira a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle PMI attraverso la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei disegni/modelli sui mercati nazionale e internazionale.
Le risorse disponibili ammontano complessivamente a euro 5.000.000,00 (cinque milioni) e...
Oltre due miliardi di euro in dieci anni (2.173.021.000 euro). E' l’investimento previsto dal Piano di sviluppo rurale (Psr) presentato dalla Regione siciliana all’Unione europea e annunciato oggi dall’assessore regionale all'Agricoltura, Ezechia Reale, nel corso del Forum sull’agricoltura al Centro...
Contributi per gli investimenti, mutui per l’acquisto di terreni agricoli, sgravi sulle assunzioni, deduzioni Irap e credito di imposta: così il Mipaaf punta a incentivare la presenza di under 40 nel settore primario, potenziare la produzione e favorire il ricambio generazionale. Dai mutui a tasso zero...
Uno stanziamento di 15 milioni di euro a favore delle imprese di autotrasporto che intendono acquistare veicoli a basso impatto ambientale, con motori tecnologicamente innovativi. A erogarlo è il ministero delle Infrastrutture che ha pubblicato le disposizioni attuative di accesso ai contributi previsti...
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato il bando rivolto alle emittenti televisive locali per attribuire i benefici previsti per l'anno 2014, secondo quanto previsto dall’articolo 1 decreto ministeriale 5 novembre 2004, n. 292, concernente: Regolamento recante nuove norme per la concessione alle emittenti...
Il Ministero dello Sviluppo Economico è intervenuto sull’argomento delle Start-Up innovative con cinque nuovi Pareri in risposta a richieste di chiarimenti da parte di altrettante Camere di Commercio.
1) Con il Parere del 12 agosto 2014, Prot. 145186, il Ministero ha...
ll bando si rivolge alle imprese delle province di Catania, Siracusa, Ragusa, Enna e Messina, mettendo a disposizione una dotazione finanziaria di 1,8 mln di euro, per “incentivare la ricerca industriale e lo sviluppo sperimentale...
Nell’ambito delle misure di intervento previste dal programma FIxO “Scuola&Università” è aperto un avviso pubblico per la concessione di contributi alle imprese che assumono giovani con contratti di apprendistato di alta formazione e ricerca...
Nell’ambito delle misure di intervento previste dal programma FIxO “Scuola&Università” è aperto un avviso pubblico che ha l’obiettivo di incentivare l’assunzione a tempo pieno di dottori di ricerca, di età compresa tra i 30 e i 35...
Soggetti beneficiari
Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese, ivi incluse le start-up innovative: a) costituite da non più di sei mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione; b) di piccola dimensione, ai sensi di quanto previsto nell’allegato 1 del...A seguito della presentazione di domande per oltre 100 milioni di euro (che costituivano la dotazione finanziaria complessiva), con decreto direttoriale del 19 maggio 2014 è stata quindi disposta la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande. La misura ha avuto l'obiettivo di...
Tempo sino al 18 giugno 2014 per l'inserimento delle imprese che intendono partecipare al programma Horizon 2020.
Si tratta di un bando europeo dedicato alle aziende che intendono investire in progetti innovativi, riguardanti sia prodotti, che servizi, nei seguenti...
Per le nuove imprese che hanno meno di tre anni di attività e hanno ricevuto finanziamenti esterni inferiori a 1 milione di euro, potrebbero esserci delle buone notizie. Fino al 22 maggio sono aperte le iscrizioni per il concorso Tech All Stars Competition promosso dalla...
La Banca Europea per gli Investimenti ha messo a disposizione del Gruppo Banca Sella due linee di credito per un totale di 100 milioni di euro...
Per aiutare il sistema produttivo italiano in questa difficile congiuntura economica, raddoppiati gli incentivi dell’Istituto a favore delle aziende che vogliono realizzare interventi di prevenzione. Tra le novità del nuovo bando Isi, l’innalzamento della copertura dei costi dal 50% al 65% fino a un massimo...
Roma 19 febbraio 2014 Il Destinazione Italia è divenuto legge confermando in gran parte le misure passate alla Camera. Meritano un’analisi quelle riguardanti Digitale e Innovazione: leggendo il testo definitivo, infatti, è possibile scoprire novità interessanti...
Programma per la competitività delle imprese e le PMI
ec.europa.eu/cip/cosme/
L'Unione Europea ha lanciato il nuovo programma di sostegno alle Pmi per il periodo 2014-2020, denominato “Cosme”, che idealmente prosegue le attività...
Le regole di Horizon, il nuovo programma dell’Unione europea per la ricerca e l’innovazione, non prevedono una pre-allocazione di fondi per ogni Paese, ma investimenti indirizzati verso i progetti più meritevoli. Vinca il migliore, ha stabilito l’Unione europea con una decisione che mette...
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha predisposto un bando per il finanziamento di programmi integrati d'investimento finalizzati alla riduzione ed alla razionalizzazione dell’uso dell'energia primaria utilizzata nei cicli di lavorazione e/o di erogazione dei servizi, svolti all'interno di unità...
Pubblicati dal ministero dello Sviluppo economico termini e modalità per la richiesta dei finanziamenti destinati a programmi di ricerca e sviluppo nelsettore aeronautico.
Sulla base di quanto stabilito daldecreto direttoriale n. 903...
Favorire la sopravvivenza degli antichi mestieri sostenendo il subentro dei giovani nelle piccole imprese artigianali: questo l’obiettivo del nuovo progetto promosso da Italia Lavoro nell’ambito del programma AMVA - Apprendistato e mestieri a vocazione artigianale.
Le realtà imprenditoriali che...
Italia Lavoro - nell’ambito del progetto Amva - Giovani Laureati Neet – pubblica un avviso per realizzare 3 mila tirocini di sei mesi a favore dei giovani che non studiano e non lavorano. L’obiettivo è quello di aiutarli nella ricerca di un’occupazione, attraverso...
La finestra temporale, che sarà attiva fino...
Con l'avvicinarsi del prossimo Bando Inail ISI, il settore tecnico della THEMIS CONSULTING S.R.L. è disponibile a verificare la corrispondenza dei rischi indicati nel DVR con quelli effettivi. Tale verifica dovrà avvenire prima della pubblicazione del prossimo Bando, a tale data infatti è necessario aver...
Il Ministero dello Sviluppo Economico mette a disposizione 5 milioni di euro, a valere sul fondo FCS (Fondo per la Crescita Sostenibile), per supportare progetti transnazionali di innovazione industriale in tutti i campi applicativi delle biotecnologie. La scadenza per la presentazione...
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 9.10.2013, n. 237, la Circolare Mise 30.9.2013, n. 32024 con la quale sono stati forniti chiarimenti in merito alrifinanziamento, avvenuto ai sensi dell’articolo 37 del D.L. 18.10.2012, n. 179 (c.d. “Decreto...
Il progetto, nato dalla collaborazione tra ICE e Unicredit, intende favorire il processo di internazionalizzazione delle piccole e medie imprese, quale fattore strategico per la crescita e lo sviluppo del contesto economico e con l’obiettivo di promuovere la conoscenza del “Made in Italy” all’estero,...
La riallocazione di risorse del programma consente nuove opportunità alle micro e pmi italiane che intendono valorizzare il proprio design.
Con Avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 129, serie generale, del 4 giugno 2013, la Direzione Generale...
Il Ministero dello Sviluppo Economico istituisce un nuovo regime di aiuto finalizzato alla promozione della nascita di nuove imprese nelle...
E' pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 19 aprile il Decreto 8 gennaio 2013 del Ministro per gli Affari Regionali, il Turismo e lo Sport , cui seguirà a breve il Bando di partecipazione, relativo alla “Concessione di contributi per le reti di impresa nel settore del...
Il Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare concede contributi per il rimborso delle spese sostenute per attivare Sistemi di Gestione Ambientale ai sensi del Regolamento EMAS e/o della norma UNI EN ISO 14001.
Le domande di contributo possono essere...Destinazione del Fondo, modalita' e limiti di finanziamento 1. Il Fondo di cui all'art. 64, comma 1, del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83 (GU n.98 del 27-4-2013) e' destinato ...
Il bando a valere sul Programma Operativo Nazionale "Reti e Mobilità 2007-2013":si chiama 'Regimi di aiuto al settore privato per la realizzazione di infrastrutture logistiche e finanzia, grazie a uno stanziamento complessivo di 20 milioni di euro, progetti di investimento per lo sviluppo e l'incremento...
Incentivi al fine di promuovere la costituzione di nuove imprese nei settori culturale e creativo, in forma cooperativa e con finalità di carattere sociale. L’iniziativa mira a finanziare idee imprenditoriali totalmente nuove, ma anche spin-off di università, associazioni e organizzazioni non-profit con sede in...
A partire da oggi e fino al 15 aprile 2013, gli imprenditori agricoli, potranno presentare la loro domanda per partecipare ai due nuovi bandi di attuazione della Misura 311 "Diversificazione verso attività non agricole" - Azione A "Agriturismo", delPSR...
E’ prevista per il prossimo 14 febbraio la pubblicazione del nuovo bando del programma Life+ 2007-2013, lo strumento finanziario promosso dalla Commissione europea per la tutela ambientale. Il programma - dotato di un budget di oltre 2...
Attiva la linea POIn per le reti di distribuzione del calore
Stanziamenti per 34 milioni di euro per offrire garanzie a favore imprese localizzate nelle Regioni Convergenza (Sicilia, Calabria, Puglia e Campania): le risorse, che confluiranno nella dotazione...
Il brevetto è lo strumento giuridico che consente di potere vendere e commercializzare in esclusiva la propria invenzione in un determinato stato. Il brevetto si ottiene per prodotti nuovi...
Obiettivi I progetti candidabili devono riguardare solo uno dei seguenti punti: