Bonus fiere internazionali per le imprese, dal 9 Settembre le domande

Il decreto Aiuti - convertito con Legge 91 del 15 luglio 2022 - contenente misure urgenti, tra le altre, in materia di produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, ha previsto l’erogazione – da parte del Ministero dello Sviluppo Economico - di un bonus per le imprese che partecipano a fiere internazionali.
AVVISO: FONDI ESAURITI in data 12 Settembre 2022!
Risorse disponibili
Le risorse a disposizione per il bonus fiere ammontano a 34 milioni di euro.
Soggetti destinatari
I soggetti destinatari del bonus sono le imprese che hanno sede operativa in Italia, che abbiano ottenuto l’autorizzazione a partecipare a una o più fiere internazionali di settore (controlla il Calendario fieristico in basso) entro il 31 dicembre 2022 per le quali abbiano dovuto o debbano sostenere spese o investimenti, e che siano regolarmente iscritte presso il Registro Imprese della Camera di Commercio.
Le aziende non devono aver ricevuto altri contributi per gli stessi eventi; inoltre, non devono trovarsi in procedura concorsuale o stato di fallimento e non aver ricevuto sanzioni interdittive.
Le aziende non devono aver ricevuto altri contributi per gli stessi eventi; inoltre, non devono trovarsi in procedura concorsuale o stato di fallimento e non aver ricevuto sanzioni interdittive.
Modalità di erogazione
La forma di erogazione prevista è quella del contributo. Sarà rimborsato infatti fino al 50% delle spese ed investimenti sostenuti – che dovranno essere opportunamente provati e documentati – fino a un importo massimo di 10mila euro. Il termine di rendicontazione delle spese è il 30 novembre 2022. Sarà possibile ricevere i contributi fino ad esaurimento della dotazione messa a disposizione.
Spese ammissibili
È possibile fare richiesta del bonus per le manifestazioni fieristiche che si sono svolte dal 16 Luglio 2022 (data di approvazione del decreto). Le spese ammissibili sono per:- affitto degli spazi espositivi;
- quote per servizi assicurativi ed altri oneri obbligatori previsti dalla manifestazione fieristica;
- allestimento degli spazi espositivi (incluse progettazione e realizzazione dello spazio espositivo e allacciamento ai pubblici servizi);
- trasporto campionari specifici appositamente fieristici;
- servizi di stoccaggio dei materiali necessari e dei prodotti esposti;
- noleggio impianti audio-visivi e strumentazioni varie;
- impiego di hostess, steward e interpreti;
- servizi di catering per i buffet all'interno degli spazi espositivi;
- attività pubblicitarie e di comunicazione.
Termini di presentazione
AGGIORNAMENTO: FONDI ESAURITI in data 12 Settembre 2022! Non è più possibile presentare domanda.
Calendario fieristico
Scarica il calendario fieristico 2022 approvato dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome.Devi partecipare a una o più fiere internazionali di settore in elenco e vuoi usufruire del bonus?
La tua fiera non è presente nel calendario fieristico 2022? Scopri quali sono gli altri contributi per le fiere!
Affidati ai nostri professionisti e contattaci subito tramite il nostro form o via WhatsApp al numero 377 3758844, o più semplicemente clicca sull’icona in alto a destra!.
Per restare aggiornato anche su altri incentivi iscriviti alla newsletter inserendo la tua mail nel riquadro in alto a destra, o in alternativa, ricevi le nostre news tramite WhatsApp! Per scoprire come, clicca qui!