Lombardia: Concessione di contributi a fondo perduto finalizzati ad incentivare l’adozione di servizi avanzati e qualificati da parte delle imprese del terziario

Possono beneficiare delle agevolazioni le Pmi dei settori commercio, turismo e servizi con sede legale e/o operativa nelle province di Brescia, Cremona, Lecco, Milano, Monza e Brianza e Varese
INIZIATIVE AGEVOLABILI
Sono ammesse a contributo le seguenti tipologie d’investimento:
Extended enterprise:
– soluzioni e sistemi digitali a supporto dei processi logistici e di filiera e a garanzia della tracciabilità ed originalità dei prodotti;
– soluzioni e sistemi digitali innovativi per il punto vendita e la promozione di prodotti e servizi.
Sistemi di pagamento elettronico e “Mobile”:
– soluzioni e sistemi digitali a supporto del processo di accettazione di un pagamento elettronico;
– sistemi che abilitano l’utente a effettuare pagamenti di natura elettronica anche attraverso telefono cellulare.
Impatto ambientale ed energetico:
– adozione di sistemi di gestione dei flussi logistici per l’ottimizzazione dei percorsi e la riduzione di tempi, percorrenze, ed emissioni delle attività di consegna effettuate su gomma;
– introduzioni di cargo bike per la consegna di merci;
– introduzione di sistemi per la riduzione della produzione di rifiuti e per il miglioramento del sistema di raccolta;
– implementazione di sistemi per il miglioramento della catena di approvvigionamento di prodotti utili allo svolgimento della attività dell’impresa;
– introduzione di sistemi per la misurazione puntuale dei consumi energetici ed idrici a fini di monitoraggio e controllo e per l’implementazione di azioni correttive.
AGEVOLAZIONE
L’aiuto finanziario è concesso sotto forma di contributo in conto capitale pari al 40% delle spese ammesse, fino ad un massimo di 25.000 euro.
LIMITAZIONI
Le spese ammissibili, di importo minimo pari a 20.000 euro e sostenute successivamente al 18 aprile 2014, comprendono:
- Acquisto di connettività dedicata;
- Acquisto di licenze software;
- Acquisto di servizi erogati in modalità cloud computing e Software as a Service;
- Acquisto di servizi di system integration applicativa;
- Acquisto di servizi per lo sviluppo di software e applicazioni digitali;
- Acquisto di dispositivi e servizi per la creazione e l’uso di ambienti tridimensionali;
- Acquisto di cargo bike nella misura di massimo 2 unità;
- Acquisto di servizi e consulenze;
- Acquisto di dispositivi e servizi infrastrutturali (hardware, networking, digitalizzazione, storage, potenza di calcolo, ecc.).
I progetti ammessi dovranno essere avviati entro e non oltre 60 giorni dalla data di assegnazione del contributo e ultimati entro 12 mesi dalla medesima data.
Le richieste devono essere inviate entro il 31/05/2014