REGIONE LOMBARDIA: accordo per il credito

Con la DGR n. 608 del 6 settembre 2013 Regione Lombardia ha aderito ad alcune misure previste da “Accordo per il credito 2013” stipulato il 1° luglio 2013 tra l’Associazione Bancaria Italiana e le associazioni di rappresentanza delle imprese, avviando nel contempo una autonoma “moratoria regionale”.
Soggetti ammissibili
Piccole e medie imprese, come definite dalla normativa comunitaria, operanti in Italia e appartenenti a tutti i settori.
Operazioni ammissibili
Le agevolazioni ammissibili, previste sia in presenza di un finanziamento bancario in corso che gode di agevolazione regionale nella forma di cofinanziamento o di contributo in conto interessi sia nel caso di un contributo a valere su risorse esclusivamente regionali sono:
A. Operazioni di sospensione dei finanziamenti
1) Operazioni di sospensione per 12 mesi del pagamento della quota capitale delle rate dei finanziamenti a medio lungo termine (mutui), anche se agevolati;
2) Operazioni di sospensione per 12 mesi ovvero per 6 mesi del pagamento della quota capitale implicita nei canoni di operazioni di leasing rispettivamente “immobiliare” ovvero “mobiliare”;
Le richieste di attivazione della sospensione devono essere presentate dalle imprese entro il 30 giugno 2014 utilizzando l’apposita domanda di accesso (Appendice 1 dell’Allegato A della delibera).
B. Operazioni di allungamento della durata dei finanziamenti
Operazioni di allungamento della durata dei finanziamenti per un periodo massimo pari al 100% della durata residua del piano di ammortamento e comunque non superiore ai 3 anni per i finanziamenti chirografari e ai 4 anni per quelli ipotecari.
Le richieste di attivazione dell’allungamento devono essere presentate dalle imprese entro il 30 giugno 2014 utilizzando l’apposita domanda di accesso (Appendice 1 dell’Allegato A della delibera). Qualora a tale data il finanziamento dovesse trovarsi ancora in fase di sospensione, le richieste di attivazione dell’allungamento potranno essere presentate entro il 31 dicembre 2014.
Le condizioni per l’accesso e le modalità operative sono elencate nell’Allegato A alla delibera regionale.
Modalità di presentazione delle domande
Le domande devono essere presentate mediante la compilazione del modulo in Appendice da inviarsi tramite raccomandata A/R al seguente indirizzo:
Finlombarda S.p.A: c/a Ufficio Contratti; via Taramelli n. 12 - 20124, Milano, specificando sulla Busta “Richiesta di Moratoria Regionale”.
A tal fine farà fede la data del timbro postale di invio.
Le domande pervenute fuori dai predetti termini o presentate secondo una modalità difforme rispetto a quella indicata saranno considerate inammissibili.