Perugia: contributi alle imprese che incentivano il turismo in entrata sul territorio provinciale

Il bando ha come obiettivo quello di sostenere le imprese della Provincia che intendano realizzare progetti che sostengano i flussi turistici verso il territorio provinciale attraverso la predisposizione di pacchetti d’offerta e/o materiale cartaceo e multimediale.
Soggetti beneficiari
Possono accedere ai contributi le piccole e medie imprese che svolgono attività di agenzia viaggio o tour operator e occupano meno di 250 persone, sono i possesso del requisito di impresa autonoma e hanno un fatturato annuo non superiore ai 50 milioni di euro.
Inoltre le imprese che vogliono attingere ai contributi devono:
- essere attive al momento della presentazione della domanda
- avere sede legale o unità locale che realizza tali attività nella provincia di Perugia
- essere in regola con il pagamento del diritto camerale annuale
- non essere soggette o avere in corso procedure di amministrazione controllata, concordato preventivo, fallimento o liquidazione
Le spese ammissibili e coperte dai contributi sono:
- ideazione e stampa di materiale illustrativo, creazione di pacchetti turistici
- creazione di siti internet o potenziamento di siti già esistenti
- spese di spedizione e invio materiale
- spese per partecipazioni a fiere
- traduzioni
- progetti di co-marketing finalizzati alla promozione del territorio
- realizzazione di Educational per operatori professionali
Contributi
Il contributo è diviso in due componenti:
a. contributo in conto spese per realizzazione attività di incoming con una disponibilità complessiva di € 35.000,00; Il contributo camerale ammonta al 50% delle spese sostenute fino ad un massimo di €
4.000,00.
b. premio aggiuntivo commisurato alle presente turistiche nel territorio della provincia generate dall’attività di incoming delle aziende partecipanti con un importo di € 5.000,00.
Sono esclusi dalla concessione del contributo gli interventi i cui costi non superino i € 6.000,00.
Termini
Le domande potranno essere presentate entro il 31 maggio