Contributi per la digitalizzazione delle imprese campane (bandi PID)
![](TT.php?src=wpa/uploads/contenuti/2000/1427/1662482172.png&w=300)
Soggetti destinatari
Micro, piccole o medie imprese iscritte al Registro Imprese ed in regola con il pagamento del diritto annuale, che abbiano sede legale nelle circoscrizioni territoriali di Benevento o Avellino; chi possiede sede legale in una provincia e sede operativa in un’altra, la domanda dev’essere effettuata presso la Camera di Commercio provinciale di riferimento della sede legale.
Salerno:
Micro, piccole e medie imprese iscritte al Registro Imprese ed in regola con il pagamento del diritto annuale, che abbiano sede legale nella circoscrizione territoriale di Salerno, a prevalente partecipazione femminile o prevalente partecipazione giovanile.
Risorse disponibili
Le risorse ammontano a 100mila euro per le imprese con sede legale in provincia di Avellino e 100mila euro per le imprese con sede legale in provincia di Benevento.
Salerno:
Le risorse a disposizione ammontano a circa 762mila euro, di cui 322mila per il settore Turismo e 440mila per altri settori. Inoltre, sono ulteriormente suddivise in:
- Misura A per i progetti condivisi da più imprese: 200mila euro, di cui 100mila per il settore turismo e 100mila per gli altri settori
- Misura B per i progetti presentati da singole imprese: 562mila euro, di cui 222mila per il settore turismo e 340mila per gli altri settori
Chi fa richiesta per la Misura A non può fare richiesta anche per la Misura B e viceversa.
Linee di intervento
Gli interventi riguardano iniziative quali ad esempio soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa, big data e analytics, intelligenza artificiale, Internet of things, soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain, cyber security e business continuity, system integration applicata all’automazione dei processi, soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica, sistemi di e-commerce, strategie di digital marketing, ecc.
Entità del contributo
La forma d’erogazione prevista è quella del voucher dell’importo unitario massimo di 5mila euro. L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 70% delle spese ammissibili (spese di consulenza e formazione, acquisto di beni e servizi strumentali quali software, hardware, connettività dedicata, tecnologie digitali, ecc.)
Salerno:
Termini di presentazione
Le domande dovranno essere presentate entro le ore 23:59 del 30 settembre 2022, salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi.
Salerno:
Le domande dovranno essere presentate a partire dalle ore 10 del 15 settembre 2022 fino alle ore 21 del 31 ottobre 2022.
Sei interessato a richiedere questi voucher? Affrettati, c’è poco tempo a disposizione!
Affidati alla nostra rete di professionisti contattandoci subito tramite il nostro form o via WhatsApp al numero 377 3758844, o più semplicemente clicca sull’icona in alto a destra.
Per restare aggiornato anche su altri incentivi iscriviti alla newsletter inserendo la tua mail nel riquadro in alto a destra, o in alternativa, ricevi le nostre news tramite WhatsApp! Per scoprire come, clicca qui!