Contributi per le imprese agroindustriali (PSR Campania)

L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania ha pubblicato il bando della misura del PSR (Programma di Sviluppo Rurale) 4.2.1 per la trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli nelle aziende agroindustriali, all’interno di un’ottica di integrazione tra settore agricolo e sostenibilità ambientale nell’ambito delle filiere produttive campane: ortofrutticola, florovivaistica, vitivinicola, olivicolo olearia, cerealicola, carne, lattiero casearia, piante medicinali e officinali.
Risorse disponibili
Le risorse a disposizione ammontano a 23 milioni di euro “per il finanziamento delle domande relative a progetti afferenti alla lavorazione, e/o trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli in entrata ricompresi nell’allegato I del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea”.
Altri 5 milioni di euro, invece, sono dedicati ai “progetti i cui prodotti in uscita non sono ricompresi nell’Allegato I del TFUE”.
Altri 5 milioni di euro, invece, sono dedicati ai “progetti i cui prodotti in uscita non sono ricompresi nell’Allegato I del TFUE”.
Soggetti destinatari
I soggetti destinatari sono:
- le imprese agroindustriali che operano nel settore della lavorazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli;
- imprese produttrici della materia prima agricola (il quantitativo di quest’ultima dev’essere meno del 50% della materia prima da lavorare/trasformare);
- aziende che esercitano solo attività agricola e che a seguito del progetto d’investimento effettuino lavorazione/trasformazione/commercializzazione dei prodotti agricoli come attività prevalente.
- le imprese agroindustriali che operano nel settore della lavorazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli;
- imprese produttrici della materia prima agricola (il quantitativo di quest’ultima dev’essere meno del 50% della materia prima da lavorare/trasformare);
- aziende che esercitano solo attività agricola e che a seguito del progetto d’investimento effettuino lavorazione/trasformazione/commercializzazione dei prodotti agricoli come attività prevalente.
Possono infine essere ammessi gli investimenti sulla commercializzazione dei prodotti agricoli in uscita se tale attività è correlata alla lavorazione/trasformazione dei prodotti agricoli in entrata.
Linee d’intervento
Le linee d’intervento all’interno delle tre fasi (lavorazione, trasformazione commercializzazione dei prodotti agricoli) sostengono investimenti diretti per:
- costruzione o miglioramento di beni immobili;
- acquisto di impianti, macchinari e attrezzature nuove di fabbrica;
- acquisto di programmi informatici, brevetti e licenze.
- costruzione o miglioramento di beni immobili;
- acquisto di impianti, macchinari e attrezzature nuove di fabbrica;
- acquisto di programmi informatici, brevetti e licenze.
Per ogni progetto o soggetto beneficiario è possibile finanziare una spesa massima ammissibile di 3 milioni di euro.
Modalità di erogazione
La forma di erogazione prevista è quella del contributo in conto capitale. Come riportato nel bando, “nel rispetto di quanto previsto dall’Allegato II del Reg. UE 1305/2013, l’entità del sostegno è pari al 50% del costo dell’investimento fatto salvo i casi in cui il prodotto trasformato non sia un prodotto elencato nell’allegato I del TFUE. In tal caso il sostegno viene accordato solo alle PMI nel rispetto di quanto previsto all’art. 44 del regolamento (UE) n. 702/2014, con le aliquote di sostegno di seguito riportate: 45% per micro e piccole imprese; 35 % per medie imprese”.
Termini di presentazione
Il termine di presentazione delle domande è fissato alle ore 16 del 7 novembre 2022.
Sei interessato a richiedere questi incentivi? Affidati all’esperienza dei nostri professionisti!
AFFRETTATI! C'è poco tempo a disposizione!
Contattaci subito tramite il nostro form o via WhatsApp al numero 377 3758844, o più semplicemente clicca sull’icona in alto a destra.
Per restare aggiornato anche su altri incentivi iscriviti alla newsletter inserendo la tua mail nel riquadro in alto a destra, o in alternativa, ricevi le nostre news tramite WhatsApp! Per scoprire come, clicca qui!
Sei interessato a richiedere questi incentivi? Affidati all’esperienza dei nostri professionisti!
AFFRETTATI! C'è poco tempo a disposizione!
Contattaci subito tramite il nostro form o via WhatsApp al numero 377 3758844, o più semplicemente clicca sull’icona in alto a destra.
Per restare aggiornato anche su altri incentivi iscriviti alla newsletter inserendo la tua mail nel riquadro in alto a destra, o in alternativa, ricevi le nostre news tramite WhatsApp! Per scoprire come, clicca qui!