Comune di Bari: bando per la creazioni di nuove attività imprrenditoriali
Il Comune di Bari, tramite POC Metro e una dote finanziaria di oltre 2 milioni di euro, intende sostenere programmi per la creazione di nuove attività imprenditoriali.
Possono essere ammesse a finanziamento esclusivamente le seguenti attività economiche e produttive:
a) commercio al dettaglio di vicinato
b) artigianato
c) somministrazione di alimenti e bevande
d) strutture turistico-ricettive
e) servizi al cittadino e alle imprese in genere e attività di agenzia di affari.
Sono escluse le attività esercitate su area pubblica o all’interno di centri commerciali, aree commerciali integrate e parchi commerciali o, comunque, ad essi collegate. Inoltre, sono escluse le attività di compravendita di oro, argento e altri metalli e oggetti preziosi usati, di commercio di armi, munizioni e articoli militari, i centri scommesse e le sale giochi, gli esercizi e/o attività aventi carattere temporaneo o stagionale e distributori automatici di prodotti vari.
Beneficiari:
a) micro e piccole imprese già iscritte al registro delle imprese tenuto dalla Camera di Commercio di Bari
b) soggetti – singoli o in gruppo informale – che si impegnano a costituire una micro/piccola impresa e ad iscriverla al registro delle imprese entro 45 giorni dalla comunicazione di ammissione al contributo (nuove imprese).
Agevolazione:
· tutoraggio, accompagnamento e sessioni formative in favore delle imprese ammesse a contributo lungo l’arco dell’intero ciclo del progetto di investimento (pianificazione, budgeting, cantiere, avvio, rendicontazione);
· contributo finanziario a fondo perduto (conto investimenti) sino ad un massimo del 50% sul totale delle spese di investimento ammissibili, e comunque non superiore a € 40.000;
· contributo finanziario del 100% sulle spese di gestione ammissibili, da sostenere nei primi 12 mesi (conto esercizio) sino ad un massimo di € 10.000.
Spese ammissibili:
· arredi, macchinari, impianti di produzione e attrezzature varie, nonché automezzi di tipo commerciale
· opere edili, impiantistiche e assimilate
· programmi informatici commisurati alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa
· investimenti iniziali in identità visiva, sviluppo sito web/APP/portali internet, piattaforma e-commerce, azioni di marketing di avvio (fino ad un massimo del 10% del valore dell’investimento complessivo)
· spese di progettazione esecutiva, direzione lavori, servizi di consulenza e assistenza tecnica ai lavori e allestimenti (entro il limite del 7% del valore dell’investimento complessivo)
· costo della polizza fideiussoria in caso di richiesta di anticipazione
· spese notarili di costituzione della società.
Valutazione a sportello fino ad esaurimento delle risorse disponibili